Avevo detto che mi sarei fatta viva più spesso ora che gli impegni più gravosi mi lasciavano un poco più di tempo, non è stato cosi perché mi sono persa nei blog.
Qualche tempo fa blog per me significava poco, pensavo fossero delle pagine dove si ritrovavano perlopiu ragazzi per esprimere le loro opinioni. Non avevo considerato che ci fossero anche blog di creatività dove scopro giorno per giorno quanto siamo brave noi donne.
A me piace imparare (oltre che insegnare) e mi piace variare, lo dico sempre: non sono perfetta in niente, ma faccio tante cose. Mi scoccia la routine, perciò sono sempre alla ricerca di idee e spunti che facciano muovere i neuroni del mio cervello per elaborare cose da fare, e con i blog il mio cervello è quasi impazzito, altre signore mettono in pratica i miei desideri.
Ho riscoperto il punto croce, il ricordo di mia madre che 40 anni fa ricamava le tovagliette e i centrini mi faceva venire la nausea, erano con poche sfumature di colori e non davano di niente. I lavori che vedo sui blog hanno tanti colori, sono di piccole dimensioni, da fare velocemente e sono assemblati magnificamente in portaspilli, cuscinetti e tanto altro.
Gli scambi fra blogghiste.....è bellissimo immaginare di avere, per una ricorrenza, tanti pensieri, tutti fatti a mano e da persone che sono lontane e che non si conoscono quasi.
Quindi se non mi vedete mandate qualcuno a cercarmi, mi sarò sicuramente persa in qualche blog.
lunedì 29 giugno 2009
mercoledì 17 giugno 2009
Regali fai da te......cioè da me

Vi piacciono i portafuselli che ho fatto per una mia amica che festeggiava il suo onomastico? Li ho fatti con una striscia di legno, sagomati, scartavetrati e decoupaggiati. Qualche centimetro di elastico e voilà i portafuselli sono pronti. I fuselli però sono i miei, fanno parte della famigerata collezione che spera di ingrandirsi.
Etichette:
Decoupage
mercoledì 10 giugno 2009
Avviso ai naviganti

Sapete cosa mi piacerebbe fare? Da quando ho cominciato a lavoricchiare a tombolo ho sempre avuto un desiderio, cioè avere una coppia di fuselli per ogni parte del mondo. Quindi mi son detta ogni volta che vado da qualche parte me li comprerò.
Ma io non vado mai da nessuna parte e oltre a quelli che mi sono procurata su Ebay e quelli che ho comprato a Parma e a Cantù non ne ho altri.
Perché non facciamo uno scambio? Per ogni coppia di fuselli esteri io vi manderò una coppia di fuselli di Cantù.
Ci state? Vi allego una foto dei fuselli di Cantù per farveli vedere e se vi va contattatemi.
Spero di avere tante adesioni, e adesso buonanotte.
Etichette:
Scambio fuselli
martedì 9 giugno 2009
Corso di punto croce con rovescio perfetto
Alla prossima, ciao, ciao.
.
Etichette:
Punto croce
Mostra dei lavori 2008/2009
Stasera alle 18,oo inaugurazione della mostra dei nostri lavori, successo strepitoso, siamo stanche morte ma molto soddisfatte, abbiamo avuto tanti complimenti sia per i lavori che abbiamo presentato sia per l'allestimento. Per ora vi faccio vedere qualcosina. Lustratevi gli occhi.
La Madonnina è il primo lavoro di Eleonora, mia amica e insegnante di punto croce, che sono riuscita a coinvolgere in questa avventura.
Il mio ego stasera (stanotte) è alle stelle, i miei piedi invece alle stalle.
Ciliegina sulla torta: le mie allieve mi hanno fatto 2 bellissimi regali: una composizione di piante (adorabile) e....... udite udite il libro QPGA, chi conosce CLAUDIO BAGLIONI sà cos'è ma per gli altri chiarisco che è il primo romanzo scritto dal mitico Claudio, che si chiama Questo Piccolo Grande Amore .
Non si è capito da questo scritto che sono una fan di Claudio Baglioni, vero?
Mi sa che questi giorni avrò da fare, devo finire il libro al più presto.
mercoledì 3 giugno 2009
Un regalo a quattro mani

Dany, mia figlia, ha cominciato a imparare il punto croce a settembre e vedete i risultati!!!!! ovviamente con il rovescio perfetto, sta diventando proprio brava. vero?
Alla prossima, ciao, ciao.
Etichette:
Punto croce
Iscriviti a:
Post (Atom)